3738060426 / 3801470003      ​                   Cattolica (RN)

Ci trovi sul MEPA alla voce Organizzazione viaggi​ - ANTESIGNUM TOURS

Mare Adriatico: scrigno di conchiglie e molluschi

Laboratorio didattico scuola primaria e scuola secondaria (di primo e secondo grado)

Il Mare Adriatico, oltre ad essere il mare più pescoso, è quello che custodisce il più grande numero di specie di molluschi del Mediterraneo. 
Basta passeggiare sulla battigia, per scoprire quante conchiglie, tutte diverse, ci regali il mare: vongole, cozze, pecten, “piede di pellicano”, muricidi, telline e ostriche sono solo alcuni di quelli che noi amiamo definire "tesori" del mare! 
In spiaggia i bambini e i ragazzi , con l’aiuto delle schede di riconoscimento, degli strumenti di misurazione e le lenti d’ingrandimento,raccoglieranno campioni differenti di conchiglie.
Dovranno capire a quale gruppo appartengono (bivalvi, gasteropodi o…); analizzare tutte le caratteristiche fisiche (dimensione, colore, struttura) e scoprire così quale tipo di vita abbia condotto il mollusco che ci viveva all’interno (età, habitat, piccoli incidenti di percorso). 
Una volta terminata questa prima parte si andrà in laboratorio e grazie all’uso degli stereoscopi si analizzeranno sia gli aspetti della struttura della conchiglia ma soprattutto si procederà all’osservazione del mollusco al suo interno. 
Veri molluschi, gasteropodi o bivalvi verranno analizzati in dettaglio per conoscere da vicino la loro anatomia.

Durata: 3h – 1h 30’ in spiaggia e 1h 30’ in laboratorio

RICHIESTA DI PREVENTIVO